Tecnica Feynman

Navigando sulla pagina web de “Quel che non sapevi” siamo incappati nella “Tecnica Feynman”, un sistema di studio che contemporaneamente fortifica e stimola la comunicazione. Una tecnica che potrebbe essere utilizzata da molti studenti e che si basa su un principio semplicissimo: spiegare i concetti come se stessi insegnando a qualcuno che non ne sa nulla. Il celebre fisico Richard Feynman ha sviluppato questa tecnica geniale per imparare, spingendo i propri alunni a spiegare qualcosa in modo semplice, perché così il cervello è costretto a organizzare le informazioni eliminando termini complicati e ambiguità. È proprio in quel momento che emergono i punti poco chiari e le lacune nella propria comprensione. Insomma é come quando si prova a raccontare la trama di un film: se non l’hai capito bene, ti blocchi nei passaggi cruciali. Ma se riesci a spiegarlo in modo semplice e chiaro, vuol dire che l’hai davvero interiorizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Releated

Il Ciclo dell’Acqua: un’avventura straordinaria!

Lezioni green per insegnare quanto l’acqua sia un bene prezioso anche agli alunni più piccoli? La collaborazione tra Coccole Sonore e Green Life ha dato vita ad un eBook scaricabile gratuitamente, dedicato al ciclo dell’acqua. Pagine piene di giochi, esercizi, disegni da colorare, curiosità e informazioni sull’acqua e il suo percorso dalla natura….alle nostre case! […]

Riciclo, Rifletto, Racconto

Il concorso Riciclo, Rifletto, Racconto é pensato per le classi di scuola secondaria di primo grado e si propone di trasformare la propria aula in un laboratorio di futuro. Il fulcro di questa iniziativa é lo storytelling sulla sostenibilità: un disegno, un video, prototipi, testi, manifesti o giochi per rappresentare il tema della bioplastica compostabile […]

Home
Profilo
Scrivi
Cerca