Non solo uova: Le parole che fanno il solletico

Sta diventando un piccolo cult “Le parole che fanno il solletico”, scritto da Daniel Pennac e Stefano Bartegazzi, e sicuramente non sfigurerà come sorpresa pasquale. L’idea di base è esilarante, ovvero prendere sul serio frasi, metafore, come ‘buttare un occhio’ o ‘chiudere il becco’ fino a raccontare di Lollo, che ha sempre ‘la testa per aria’ e per recuperarla dal soffitto si aiuta con una scopa, o quando la zia Frignola si scioglie in lacrime e costringe tutta la famiglia ad accorrere con stracci, scopettoni e mocio per asciugare quella grande pozza dal pavimento… “Le parole che fanno il solletico”, pagina dopo pagina, racconta storie sempre più surreali e divertenti, per lettori e lettrici dai 9 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Releated

Facciamo uno speciale biglietto, piccoli amanti dei libri!

Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. E la pagina web Maestra Mary ha condiviso online un suggerimento per “formare” un lettore o una lettrice appassionati. Anzi, più che un suggerimento ha proposto un creativo biglietto da realizzare, un semplice lavoretto per stimolare e tenere sempre accesi i fuochi […]

Ciak si Legge! Libri in video

Tutti i ragazzi e ragazze amanti dei libri e abili con la realizzazione di video, potranno unire le loro passioni partecipando a “Ciak si Legge Libri in video”!Un concorso di booktrailer per ragazze e ragazzi dai 12 ai 14 anni legato alla bibliografia Tempo LibEro in Rete creata dai bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bergamasca, della […]

Home
Profilo
Scrivi
Cerca