Nuovi avvistamenti …..
Un sabato all’insegna dello sport anche per Sbaddy e Balerio. Ovviamente con loro è stata una mattinata da SBADABAM! Save the date: 18 maggio 2025 !NON MANCATE !!!
Un sabato all’insegna dello sport anche per Sbaddy e Balerio. Ovviamente con loro è stata una mattinata da SBADABAM! Save the date: 18 maggio 2025 !NON MANCATE !!!
É gratuitamente online il manuale “Una Scuola Senza Bullismo”, dove si possono trovare strumenti pratici per riconoscere, prevenire e contrastare il fenomeno con percorsi formativi e strategie di intervento. Tra le pagine dí questo manuale si tiene conto delle gravi conseguenze da entrambe le prospettive: – le vittime: ansia, depressione, autolesionismo e isolamento sociale, che […]
Segnaliamo la piattaforma Domande Scomode@School uno strumento utile per rendere l’educazione affettiva più accessibile in classe. Anche perché parlare “di emozioni, relazioni e cambiamenti con i giovani è una grande sfida per la scuola: affrontala in classe con uno strumento educativo pensato proprio per sviluppare un’autoconsapevolezza sana, informata e libera da stereotipi”. Sul sito Domande […]
Maestre e maestri in cerca di ispirazione per il celebrare il Carnevale Ambrosiano, proponiamo il Carnevale Sostenibile di FILA che sulla sua pagina web suggerisce idee uniche all’insegna del riuso. Insomma un mini laboratorio per dare nuova vita a materiali di recupero e creare maschere e decorazioni originali, piene di colore e fantasia. Nello specifico […]
Navigando sulla pagina web de “Quel che non sapevi” siamo incappati nella “Tecnica Feynman”, un sistema di studio che contemporaneamente fortifica e stimola la comunicazione. Una tecnica che potrebbe essere utilizzata da molti studenti e che si basa su un principio semplicissimo: spiegare i concetti come se stessi insegnando a qualcuno che non ne sa […]
Segnaliamo la rivista digitale “Nuova Secondaria”, che questo mese affronta un tema attuale che anima dibattiti non solo online: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella didattica. La prima criticità che emerge mettendo nello stesso insieme, intelligenza artificiale e didattica, è la preoccupazione che questi due elementi possano causare una diminuzione della collaborazione tra studenti. É di tutt’altra […]
Stringere continuamente e con violenza la pelle delle guance affinché appaiano ematomi e macchie rosse in corrispondenza degli zigomi. Di cosa stiamo parlando? Della nuova tendenza diffusa su TikTok che arriva dalla Francia, da cui il nome di “cicatrice francese”. Una challenge, una sfida che «ha ottenuto più di 3 milioni di visualizzazioni», dichiara la […]
Abbiamo provato la demo di “Do not play it”, il videogame targato Comunità San Patrignano, ideato per ragazzi e ragazze adolescenti, per guidarli a comprendere l’importanza delle scelte di ogni giorno. All’interno del progetto di prevenzione WeFree, “Do not play it” è un innovativo strumento, un’avventura grafica a bivi sul modello dei libri game, sviluppata […]
No, non è un racconto di fantascienza (!), ma un romanzo leggero e ironico che ha per protagonista una ragazza, Cinzia, che si ritrova senza cellulare in una nuova scuola. Questa ragazzina, nata dalla penna di Annalisa Strada, non ha mai sentito lo smartphone come una necessità, ma ormai in prima media i suoi compagni […]
Per noi di Family M’App la piaga del bullismo e del cyberbullismo va sempre trattata aldilà delle Giornate Nazionali dedicate. Per questo segnaliamo i 6 anni di un’iniziativa come “Gina la Panchina”, la panchina gialla Ufficiale di Helpis contro il bullismo e il cyberbullismo (Progetto nazionale con il patrocinio del Ministero dell’Interno e di A.N.C.I.). […]