Alle medie senza cellulare !

No, non è un racconto di fantascienza (!), ma un romanzo leggero e ironico che ha per protagonista una ragazza, Cinzia, che si ritrova senza cellulare in una nuova scuola. Questa ragazzina, nata dalla penna di Annalisa Strada, non ha mai sentito lo smartphone come una necessità, ma ormai in prima media i suoi compagni organizzano le uscite del pomeriggio nella chat della classe, e anche i professori diffondono le comunicazioni su WhatsApp…Allora come superare la missione impossibile di convincere i suoi genitori a comprarle uno smartphone? Cinzia stringe così un patto con loro: quando avrà compiuto cento azioni per dimostrare di essere capace di badare a se stessa, otterrà un cellulare tutto suo! Consigliato a lettori e lettrici dai 10 anni, “Alle medie senza cellulare” è un ottimo spunto per discutere con i ragazzi su quanto la tecnologia ci aiuti… e quando invece ci allontani dal mondo reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Releated

Facciamo uno speciale biglietto, piccoli amanti dei libri!

Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. E la pagina web Maestra Mary ha condiviso online un suggerimento per “formare” un lettore o una lettrice appassionati. Anzi, più che un suggerimento ha proposto un creativo biglietto da realizzare, un semplice lavoretto per stimolare e tenere sempre accesi i fuochi […]

Ciak si Legge! Libri in video

Tutti i ragazzi e ragazze amanti dei libri e abili con la realizzazione di video, potranno unire le loro passioni partecipando a “Ciak si Legge Libri in video”!Un concorso di booktrailer per ragazze e ragazzi dai 12 ai 14 anni legato alla bibliografia Tempo LibEro in Rete creata dai bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bergamasca, della […]

Home
Profilo
Scrivi
Cerca